Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
In Pixel Mosaici possiamo trovare copie di mosaici antichi e riproduzioni di mosaici moderni, oggettistica ed elementi d’arredo. Fa parte del collettivo Racconti Ravennati, nato dall’incontro di sei mosaiciste socie di CNA Ravenna che, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Linea Rosa, ha dato vita ai progetti dei Fiori di Ravenna-Città Amica delle Donne e al monumento collettivo Our Skin.
Lea Ciambelli, fondatrice e direttrice del laboratorio Pixel Mosaici, ha scoperto l’antica tecnica musiva dopo le scuole superiori. Lasciata Napoli, la sua città natale, s’è trasferita a Ravenna e all’Istituto Professionale Albe Steiner ha conseguito il diploma di mosaicista progettista. Dopo anni di collaborazioni in progetti nazionali e internazionali, nel 2005 ha fondato Pixel Mosaici. Una bottega-laboratorio in cui Lea, impegnata nella sua ricerca personale, ama mescolare marmi, materiali naturali con smalti, materiali vetrosi e luminosi. Nello showroom si possono ammirare, acquistare e commissionare copie di mosaici antichi, interpretazioni di dipinti e oggetti artistici e frequentare corsi di mosaico antico e contemporaneo. Un’esperienza adatta a tutti: adulti, bambini, gruppi.
Via Sinistra Canale Molinetto, 181, 48122 Ravenna RA
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue