Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
Nell’area verde dei Giardini Speyer, a pochi passi dalla stazione e alle spalle dell’abside della basilica di San Giovanni Evangelista, svetta la colonna a mosaico Gerusalemme Celeste. L’opera si ispira alle rappresentazioni delle città sante di Gerusalemme e Betlemme, che si possono ammirare all’interno delle basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare in Classe.
Sono edifici dalle superfici preziose, brillanti di tessere d’oro e con sontuose decorazioni in madreperla e gemme incastonate.
La scultura musiva è stata progettata da Enzo Pezzi e realizzata dagli allievi del Consorzio Provinciale per la Formazione Professionale di Ravenna.
V.le Luigi Carlo Farini, 48121 Ravenna RA
Sempre visibile
L’opera è accessibile a tutti
Il giardino si trova nei pressi della stazione ferroviaria della città, a poche centinaia di metri dal centro storico.
In bus: tutte le linee e Punto Bus in Piazzale Farini, di fronte alla stazione. Per avere maggiori informazioni: www.startromagna.it
In macchina: tutta l’area è servita da parcheggi a pagamento o gratuiti, soprattutto nella zona alle spalle della stazione. QUI, per maggiori informazioni sui parcheggi in città.
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue