Ravenna città del mosaico

Esplora i luoghi in cui è racchiusa l’arte musiva della città

Ravenna è conosciuta in tutto il mondo per l’inestimabile eredità dei mosaici tardo-antichi e bizantini, che risplendono all’interno dei suoi edifici millenari.
Il mosaico è ancora oggi il cuore pulsante della cultura della città: un’arte che s’è sviluppata ed evoluta fino ai giorni nostri.

Biennale di Mosaico Contemporaneo 2025

IX Biennale di Mosaico Contemporaneo

Dal 18 Ottobre 2025 al 18 Gennaio 2026 torna la Biennale di Mosaico Contemporaneo. Per tre intensi mesi musei, chiostri, monumenti, gallerie, laboratori, associazioni culturali, spazi temporanei e simbolici di Ravenna sono teatro di imperdibili eventi che valorizzano il mosaico, un eclettico ponte fra passato e presente

https://biennale.ravennacittadelmosaico.it/wp-login.php
https://biennale.ravennacittadelmosaico.it/wp-login.php
Banca dati del mosaico

Esplora la banca
dati del mosaico

Uno strumento fondamentale per la conoscenza, lo studio e la valorizzazione delle decorazioni musive antiche e contemporanee internazionali.
Le schede, compilate dal CIDM (Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico del Mar-Museo d’Arte della città di Ravenna) seguendo gli standard ministeriali definiti dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico, sono ospitate sul Catalogo regionale del patrimonio culturale – PatER.

Eventi

Scopri gli eventi legati al mosaico

A Ravenna sono in programma eventi quotidiani o periodici, come la Biennale di Mosaico Contemporaneo. Occasioni in cui potrai ammirare, conoscere ed esplorare il mondo dell’arte musiva.

Vivi il Mosaico
Scopri tutte le attività
nella città di Ravenna

Eventi

Shahzia Sikander – Breath

Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza John Fitzgerald Kennedy, 12, 48121 Ravenna RA

Le storie del mosaico

Dettaglio della volta del Mausoleo di Galla Placidia
L'opera musiva La Seconda Genesi di Jerry Carter.
Tre mattonelle Fiori di Ravenna Città amica delle donne.
Una sala della mostra dei mosaici antichi di Ravenna a Salonicco.
Mosaico pavimentale in opus scutulatum.