
Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
Cristo è rappresentato giovane e imberbe. Il viso, seppur più
schematico e meno espressivo rispetto ai volti del Battistero Neoniano,
è realizzato con tessere disposte secondo andamenti curvi, che, tramite
aree bianche, definiscono i volumi. I capelli lunghi, che ricadono
attorcigliandosi in onde sulle spalle, sono delineati da tessere nere,
che conferiscono un aspetto grafico.
Gli occhi grandi, con la sclera evidenziata da tessere candide,
conferiscono allo sguardo un distacco ultraterreno. La bocca, resa con
tessere rosse e arancioni, appare concreta. Il corpo massiccio, seppur
stilizzato, per alcuni studiosi potrebbe alludere alla natura umana del
Figlio, subordinata alla divina del Padre, in accordo con la dottrina
ariana. Il fondo, realizzato con sfolgoranti tessere d’oro, cristallizza
l’intera scena in un mondo immateriale e trascendente.
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue