2025
I mosaici antichi di Ravenna – La collezione delle copie

PORTO DI CLASSE

Foto del dettaglio della nave dal mosaico che rappresenta il porto di Classe

La Civitas Classis era un centro economico, politico, religioso imprescindibile dalla Ravenna capitale. Prende il nome dal latino Classis, flotta. Ottaviano Augusto, infatti, volle stanziare a Ravenna un esercito militare navale composto da 250 navi, per meglio difendere l’Adriatico e i mari del vicino Oriente.
Teodorico, secoli dopo, desiderava essere riconosciuto come princeps delle terre e dei mari. Il mosaico rappresenta idealmente la città, circondata da mura d’oro, oltre le quali svettano porticati e tetti e in cui si leggono ancora le sagome umane della sua corte, coperte dopo il 561. Le tre navi, che galleggiano tra i flutti in tessere di smalto azzurro chiaro e blu intenso, alludono alla potenza marittima del luogo. La più lontana, pronta a salpare, ha candide vele spiegate gonfiate dal vento, rese con bordi rettangolari di tessere scure, ad alludere alle cuciture, che racchiudono zone di tessere bianche.

Articoli correlati