2025
I mosaici antichi di Ravenna – La collezione delle copie

PARTICOLARE DELLA VOLTA

Dettaglio della volta del Mausoleo di Galla Placidia

La volta a botte che costituisce il braccio settentrionale dell’edificio
è decorata da uno sfavillante cielo indaco, con eleganti fiori raggianti,
che si distende come un manto, a riecheggiare le parole di Isaia
(40,22): “E’ lui che ha disteso i cieli come un velo e che li ha spiegati
come una tenda per abitarvi”.
Inscritti in cerchi, raggianti d’oro o di corone di petali, emergono
fiori bianco-celesti alternati a fiori rossi. I fiori bianchi ricordano
le margherite, la cui camomilla era utilizzata nei campi di battaglia
per lenire le ferite. I fiori rossi richiamano le anemoni, il cui nome
greco evoca l’anima (ànemos) e che simboleggiano il sangue di
Cristo. Questo grande “tappeto miracoloso” riprende motivi decorativi
orientali, Sassanidi, diffusi nel Mediterraneo attraverso sete, tappeti e
oggetti preziosi in metallo.

Articoli correlati

Foto del dettaglio del mosaico di Cristo Guerriero.
Foto del mosaico dell'airone.
Foto del mosaico con il fagiano.
Foto del mosaico dello storno.
Foto del mosaico con il pavone.