Ravenna, il mosaico Onda che decora la scala del museo Classis.
Ravenna, esterno del Museo Classis con in primo piano il mosaico dell'Onda.
Arte pubblica

Il mosaico dell’Onda

Ravenna, Museo Classis, veduta del complesso museale dall'esterno.
Ravenna, Museo Classis, veduta del complesso museale dall'esterno.
Dettaglio del mosaico dell'Onda.
Dettaglio del mosaico dell'Onda.

Opera

Il mosaico dell’Onda accoglie e meraviglia i visitatori del museo Classis, decorandone la grande scala di accesso. È stato ideato dall’architetto Andrea Mandara e creato dall’artista mosaicista Paolo Racagni, in collaborazione col Laboratorio di Restauro del Mosaico Antico della Fondazione RavennAntica. È un’installazione lunga 33 metri, che evoca un’onda marina, alludendo alle radici di Ravenna e Classe, un tempo lambite dal mare e dalle acque paludose. È un’occasione per toccare con mano, e vedere da vicino, un’opera musiva. Lo sguardo può posarsi alla scoperta dei tanti andamenti, delle variazioni di forma e dimensioni delle tessere, delle diverse inclinazioni e profondità in cui vengono allettate, distinguendo le diverse mani dei mosaicisti impegnati nell’opera. Gli intensi blu in smalto sono stati scelti dai campionari delle tessere musive allestiti in occasione dei restauri dei monumenti UNESCO di Ravenna, in un legame simbolico e poetico con il grande patrimonio storico-artistico della città.

Info sul luogo

Via Classense, 29, 48124 Ravenna RA

Info aggiuntive

L’opera è visibile in base agli orari di apertura del Museo Classis. Per maggiori informazioni, vedi QUI.

Rotoballa davanti al Mar
I luoghi del mosaico

Esplora le altre opere di Arte Pubblica della città di Ravenna