Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
L’esposizione nel Battistero degli Ariani a Ravenna propone un incontro profondo e spiazzante tra memoria e contemporaneità. Le opere pittoriche di Ismaele Nones si presentano come icone umanizzate, attraversate da un taglio profano che non dissacra, ma riattualizza. Una parte del progetto espositivo è l’opera musiva da cartone dell’artista e realizzata dal Gruppo Mosaicisti Ravenna, che segnerà un punto di svolta profondo nel suo percorso. Il mosaico non sarà semplice evoluzione tecnica, ma vero e proprio trapasso: un atto di passaggio che coincide con una trasformazione concettuale e spirituale.
Dal lunedì al giovedì: 9.00 – 12.00
Da venerdì a domenica e festivi: 9.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00
Intero: € 2
Giornate ad ingresso gratuito: ogni prima domenica del mese, 18 ottobre 2025 Notte d’Oro, 4 novembre.
Il biglietto è acquistabile online o presso le biglietterie della Fondazione RavennAntica del:
Museo Nazionale di Ravenna – Mausoleo di Teodorico – Basilica di s. Apollinare in Classe
Emettitrice automatica presente in loco
+39 320 9539916
+39 0544 543724
www.vivaticket.com
museiravenna.cultura.gov.it
_
Gruppo Mosaicisti Ravenna
www.gruppomosaicisti.it
Piazzetta degli Ariani, 48121 Ravenna RA
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue