
Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
In occasione del fine settimana di Pasqua, e per tutte le festività primaverili, il Museo Classis Ravenna propone un nuovo ciclo di visite guidate, col fine di mettere in luce diversi aspetti storici, culturali e urbanistici del territorio ravennate.
Flotta e marinai si concentra sull’antico e profondo legame della città con il mare. Partendo dal Mosaico dell’Onda, all’ingresso del museo, e proseguendo nella sezione dedicata alla Navigazione, si esplorano i commerci, le rotte e le attività della flotta romana, che aveva proprio a Classe una delle sue basi più importanti.
Lusso e potere tra basiliche e domus approfondisce le due nuove sezioni del museo: Abitare a Ravenna e Pregare a Ravenna. Le visite si focalizzano sui contesti domestici e religiosi della città antica, soffermandosi sull’evoluzione degli spazi urbani e sull’importanza dei luoghi di culto come espressione del potere e della spiritualità.
Calendario delle visite guidate:
Sabato 19 aprile, ore 15:30 – Flotta e marinai
Domenica 20 aprile, ore 15:30 – Lusso e potere tra basiliche e domus
Lunedì 21 aprile, ore 11:00 – Flotta e marinai
Venerdì 25 aprile, ore 11:00 – Lusso e potere tra basiliche e domus
Domenica 27 aprile, ore 15:30 – Flotta e marinai
Giovedì 1° maggio, ore 11:00 – Lusso e potere tra basiliche e domus
Sabato 3 maggio, ore 15:30 – Flotta e marinai
Domenica 4 maggio, ore 11:00 – Lusso e potere tra basiliche e domus
Sabato 31 maggio, ore 15:30 – Flotta e marinai
Domenica 1° giugno, ore 11:00 – Lusso e potere tra basiliche e domus
Lunedì 2 giugno, ore 11:00 – Flotta e marinai
Punto di ritrovo: biglietteria del Museo Classis
Durata della visita: 30 minuti
Prenotazione consigliata: 0544 47371
Euro 3 a partecipante (oltre al biglietto d’ingresso)
Telefono: +39 0544 47371
Via Classense, 29, 48124 Ravenna RA
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue