2025
I mosaici antichi di Ravenna – La collezione delle copie

CITTÀ DI GERUSALEMME

Foto del dettaglio del mosaico con la città di Gerusalemme.

Sia nella Basilica di San Vitale, sia nella Basilica di Sant’Apollinare in Classe, entrambe consacrate dall’arcivescovo Massimiano, compaiono affrontate le città di Gerusalemme, simbolo della Chiesa ebraica, e Betlemme, simbolo della Chiesa dei Gentili.
Il dettaglio musivo della Basilica di San Vitale trae ispirazione dall’Apocalisse di Giovanni: “L’angelo mi trasportò in spirito su di un monte grande e alto, e mimostrò la città santa, Gerusalemme, che scende dal cielo, da Dio, risplendente della gloria di Dio. Il suo splendore è simile a quello di una gemma preziosissima, come pietra di diaspro cristallino” (Ap. 21,10-11). La città è raffigurata con preziose mura turrite, d’oro, incastonate di perle e gemme. La grande porta d’ingresso è arricchita da pendilia, come le corone di Teodora e Giustiniano. Il cielo è realizzato in parte con tessere di blu intenso e in parte d’oro. Il nome in latino identifica la città e appena sotto un cipresso, simbolo di eternità, cresce slanciato e verdeggiante.

Articoli correlati