2025
I mosaici antichi di Ravenna – La collezione delle copie

TESTA DI GIUSTINIANO

Foto del mosaico con il viso di Giustiniano.

La coppia imperiale, pur non essendosi mai presentata a Ravenna, volle manifestarsi al popolo per sottolineare lo stretto legame tra Ravenna e Costantinopoli. I volti di Giustiniano e Teodora sono stati realizzati come ritratti, grazie a cartoni inviati in tutto l’Impero.
Giustiniano, di cui si ammira il dettaglio del viso, è il fulcro della rappresentazione della corte e dei massimi esponenti del potere militare e spirituale. Ha volto sbarbato e grandi occhi, strumenti della contemplazione divina, che fissano un punto lontano. Il capo è cinto da un’aureola bordata di porpora, simbolo del potere conferitogli direttamente da Dio. Il diadema d’oro, ornato di perle e gemme, è rifinito con pendilia d’oro che ricadono dietro le orecchie. Una preziosa fibula chiude sulla spalla destra la clamide color porpora, arricchita da un tablion decorato con pappagallini verdi. Il tessuto musivo è realizzato congrande maestria nella definizione dei dettagli fisionomici, nel prezioso tessuto color porpora e nella resa dei ricami. Strabiliante è la ricchezza delle tessere d’oro, che donano all’immagine un aspetto ultraterreno ed eterno.

Articoli correlati