
Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
Originaria della Numidia, e poi diffusa fin dai tempi antichissimi in tutto
l’impero romano, la faraona compare solo nella Cappella Arcivescovile.
Nel pergolato del vestibolo è rappresentata per undici volte e si staglia
sul miracoloso fondo oro. Il piumaggio nero, è reso con vivacità da
tessere viola, azzurre e bianche, le quali vogliono riprodurre le piccole
macchie più chiare che ne caratterizzano l’aspetto. Sono rese con
tessere viola le sfumature del petto. L’elmo e i bargigli sono definiti
da poche tessere di colore arancione, tagliate in varie dimensioni e
disposte per evocarne la forma tondeggiante e morbida.
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue