
Tessere di Mosaico è un percorso guidato alla scoperta dell’eterna bellezza dei mosaici, racchiusi in alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna .
Nel sottarco orientale si trovano, entro clipei, i busti di Cristo, al centro,
e di sei apostoli, fra i quali Pietro e Paolo, ciascuno identificato da
un’iscrizione col nome. San Paolo è rappresentato secondo la sua
fisionomia tradizionale, con la fronte stempiata, toccata da un piccolo
ciuffo, la lunga barba scura, gli occhi grandi e pensosi, strumenti per
la contemplazione di Dio. Il mosaico è condotto con un fare pittorico,
di grande raffinatezza, tramite andamenti che definiscono i volumi del
viso attraverso la giustapposizione di tessere a tinte delicate. Tessere
azzurro-grigie, celesti e bianche definiscono i volumi della tunica,
mentre le pieghe del pallio, più in luce, sono in tessere marroni e ocra. Il
ritratto dell’Apostolo-Filosofo emerge dallo sfondo indaco, circondato
da un’aura di tessere più chiare.
Seleziona una lingua
Selezionato
Altre lingue